zafferano
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca


Italiano[modifica]
Aggettivo
zafferano ( approfondimento) m inv
- di colore giallo intenso, scuro
- ha comprato una macchina color zafferano
Sostantivo
zafferano ( approfondimento) m sing (pl.: zafferani)
- (botanica) pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Iridacee avente foglie filiformi e fiori violacei, dai quali stimi essiccati e macinati si ottiene una droga aromatica, la sua classificazione scientifica è Crocus sativus (
tassonomia)
- (per estensione) (gastronomia) (farmacologia) droga, spezia giallo-rossiccia dall'odore fortemente aromatico ottenuta dall'essiccamento degli stigmi dei fiori della stessa pianta, usata come condimento in culinaria e per la preparazione del laudano in farmacia
- risotto allo zafferano, pollo allo zafferano
- (zoologia) (ornitologia) (popolare) gabbiano di colore grigio-lavagna scuro, avente zampe e piedi di color giallo zafferano, la sua classificazione scientifica è Larus fuscus (
tassonomia)
Sillabazione[modifica]
- zaf | fe | rà | no
Pronuncia[modifica]
IPA: /dzaffeˈrano/
Etimologia / Derivazione[modifica]
termine botanico del XIV secolo, dall'arabo za῾farān (fonte Treccani); persiano zaâfara. Confronta anche lo spagnolo azafaran
Sinonimi[modifica]
- (di colore) giallo intenso
- croco
Parole derivate[modifica]
Iperonimi[modifica]
- (colore) colore
- (botanica) vegetale, Monocotiledoni, Iridacee
- (animale) uccello, vertebrato
Da non confondere con[modifica]
Traduzione
colore della droga dello zafferano, giallo intenso
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Zafferano (pianta)
Commons contiene immagini o altri file su Zafferano (pianta)
Wikispecies contiene informazioni su Zafferano (pianta)
Wikipedia contiene una voce riguardante Zafferano(uccello)
Commons contiene immagini o altri file su Zafferano(uccello)
Wikispecies contiene informazioni su Zafferano(uccello)
Wikipedia contiene una voce riguardante Zafferano (spezia)
Commons contiene immagini o altri file su Zafferano (spezia)
Wikipedia contiene una voce riguardante Zafferano (colore)