Vai al contenuto

vampiro

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

vampiro (Wikipedia approfondimento) m sing

   singolare   plurale 
 maschile    vampiro    vampiri 
 femminile    vampira    vampire 
  1. (mammalogia) pipistrello diffuso nell'America centrale e del sud
  2. (mitologia) in alcune credenze popolari, soprattutto dell'Europa orientale, essere vivente demoniaco, fornito di facoltà soprannaturali e forza straordinaria che torna a rivivere ogni notte venendo fuori dalla propria tomba e che, per sopravvivere, assale individui vivi, in particolar modo giovani ragazze per aspirarne il sangue al collo tramite le ferite causate dai due canini lunghi e appuntiti
  3. (senso figurato) esattore
immagine di un vampiro comune
raffigurazione di Dracula il vampiro per antonomasia
vam | pì | ro

IPA: /vamˈpiro/

dal serbo e croato vampir, attraverso il francese vampire

  • donna vampiro
(zoologia)

Altri progetti

[modifica]