usucapione
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
usucapione ( approfondimento) f (pl.: usucapioni)
- (diritto) (economia) acquisto di proprietà di un oggetto col possesso di quest'ultimo per un periodo di tempo stabilito dalla legge
Sillabazione[modifica]
- u | su | ca | pió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /uzukaˈpjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino usucapio, a sua volta da usucapere, formato da usu cioè "a causa dell'uso" e da capĕre cioè "prendere"; significa quindi "prendere (nel senso di impossessarsi) a causa dell'uso"
Traduzione
diritto
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante usucapione