ulteriore
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
ulteriore m e f sing (pl.: ulteriori)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- Per ogni ulteriore chiarimento sul programma per la prevenzione del colon retto può contattare il numero verde
Sillabazione[modifica]
- ul | te | rió | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /ulteˈrjore/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino ulterior, comparativo di ultra cioè "oltre"
Sinonimi[modifica]
- successivo, seguente, aggiuntivo, posteriore
- (geografia) al di là, oltre
- nuovo

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 595