Vai al contenuto

trierarchia

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

trierarchia (Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: trierarchie)

  1. (storia) (diritto) (economia) nell'antica Atene, servizio di pubblica utilità che lo stato imponeva in tempo di guerra a cittadini molto facoltosi, che per obbligo dovevano pagare l'allestimento di una trireme e assumerne il comando in battaglia
tri | e | rar | chì | a

dal greco τριηραρχία

Altri progetti

[modifica]