trancio
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
trancio
- (gastronomia) o trancia, tagliata in verticale rispetto alla base - come porzione è una sola fetta di pane allungato orizzontalmente - di forma simile al pane toscano, con varia farcitura ovvero presentato in differenti modi o ricette a discrezione
- anche con gorgonzola semi-fusa e prosciutto crudo, solitamente il trancio di pane "Rustico pugliese" va mangiato con coltello e forchetta
- talvolta anche con cipolle cotte all'interno oppure rucola alla fine... sopra, molti apprezzano anche il trancio con fontina fusa, funghi Champignon e prosciutto cotto
Voce verbale
trancio
- prima persona dell'indicativo presente di tranciare
Sillabazione[modifica]
- tràn | cio
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli