tragedia
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
tragedia ( approfondimento) f sing (pl.: tragedie)
- (letteratura) (teatro) componimento di tono elevato originario dell'antica Grecia, incentrato sulla trattazione di problemi di coscienza, e con uno sviluppo contraddistinto da sofferenze e perdite
- (senso figurato) evento che provoca la morte inaspettata di più persone
Sillabazione[modifica]
- tra | gè | dia
Pronuncia[modifica]
IPA: /traˈd͡ʒɛdja/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tragoedia, e questo dal greco τραγῳδία, composto di τράγος ossia "capro" e ᾠδή ovvero "canto"
Citazione[modifica]
![]() |
«Fera tragedia vuol che s’appresenti Per lor diporto a le nemiche genti
»
|
Sinonimi[modifica]
- dramma, opera drammatica, componimento tragico
- (senso figurato) situazione dolorosa, disgrazia, disastro, sciagura, catastrofe, rovina, calamità, lutto, sinistro

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 587
- spagnolo
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online