tornasole
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
tornasole ( approfondimento) m inv
- (chimica) (chimica analitica) miscela di coloranti estratti da diversi licheni, usata come indicatore grazie alla sua proprietà di assumere il colore blu in ambiente basico e il colore rosso in ambiente acido
- (chimica) cartina al tornasole: striscia di carta assorbente utilizzata per misurare l'acidità o la basicità
- (botanica) (antico) variante di girasole
- (botanica) nome di una pianta euforbiacea che produce un colorante con gradazione variabile dal rosso al blu utilizzato anticamente per tingere diversi tessuti
- la sua classificazione scientifica è Chrozophora tinctoria (
tassonomia)
- la sua classificazione scientifica è Chrozophora tinctoria (
Sillabazione[modifica]
- tor | na | só | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /torna'sole/
Etimologia / Derivazione[modifica]
composizione di tornare, anticamente girare, e sole, o da una variante dialettale di girasole, dal quale venivano originariamente estratte le sostanze coloranti
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Paravia, De Mauro edizione on-line