testamento
Jump to navigation
Jump to search

Italiano[modifica]
Sostantivo
testamento ( approfondimento) m (pl.: testamenti)
Sillabazione[modifica]
- te | sta | mén | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /testaˈmento/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino testamentum, derivazione di testari
Citazione[modifica]
![]() |
«Sono già due anni che ho fatto testamento. Veramente, sai? Tanto a fare testamento non si muore mica prima!
»
|
(8½)
|
Sinonimi[modifica]
- (diritto) disposizione, eredità, lascito, legato, ultime volontà
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su testamento
Wikipedia contiene una voce riguardante testamento
Commons contiene immagini o altri file su testamento