Vai al contenuto

teorema

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

teorema (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: teoremi)

  1. (filosofia) (matematica) ogni proposizione dimostrabile da altre proposizioni precedentemente dimostrate vere
    • primo teorema di Euclide, importante teorema della geometria elementare secondo il quale, in ogni triangolo rettangolo, ogni cateto è medio proporzionale tra l'ipotenusa e la proiezione del cateto stesso su quest'ultima
    • secondo teorema di Euclide, importante teorema della geometria elementare secondo il quale, in ogni triangolo rettangolo, l'altezza relativa all'ipotenusa è media proporzionale tra le proiezioni dei due cateti su quest'ultima
  1. (per estensione) dimostrazione con pretese di assolutezza
te | o | rè | ma

IPA: /teoˈrɛma/

dal latino tardo theorēma che deriva dal greco antico θεώρημα ossia "ricerca, meditazione"

teorema

  1. teorema

Altri progetti

[modifica]