telecamera
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]

un operatore con una telecamera
Sostantivo
telecamera ( approfondimento) f sing (pl.: telecamere)
- (fotografia) (cinematografia) (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) dispositivo tecnologico per la televisione che permette la registrazione o la trasmissione in diretta delle immagini riprese
Sillabazione[modifica]
- te | le | cà | me | ra
Pronuncia[modifica]
IPA: /tele'kamera/
Etimologia / Derivazione[modifica]
composto di tele- e camera (nell'accezione inglese di macchina fotografica o fotocamera)
Termini correlati[modifica]
Da non confondere con[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante telecamera
Commons contiene immagini o altri file su telecamera