tamen
![]() | Vedi anche: tāmen |
Latino[modifica]
Avverbio
tamen
- però, tuttavia, ciononostante; realizza il secondo termine di una subordinata concessiva, spesso in coordinazione con quamquam, quamvis etsi, tametsi, oppure dopo frasi introdotte da cum
- però, almeno, quantomeno
Sillabazione[modifica]
- tă | mĕn
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
dall'avverbio tam
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«Naturam expellas furca, tamen usque recurret»
|
(Orazio, epistole, I, 10, 24)
|
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Loescher, Castiglioni-Mariotti, IL Dizionario della lingua latina , pagina 1277
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Proposizione concessiva latina