Vai al contenuto

tallo

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

tallo (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: talli)

  1. (botanica) corpo vegetativo, proprio di organismi come alghe, licheni e funghi pluricellulari, che non si differenzia in radice, fusto, foglia e fiore
  2. (per estensione) (arcaico) germoglio
tàl | lo

IPA: /ˈtallo/

dal greco antico θαλλός (thallós)

  • mettere il tallo: ringiovanire
corpo vegetativo di alghe, funghi e licheni
(arcaico) germoglio

tallo m sing (pl.: tallos)

  1. taglio
  2. troncone su cui ci si siede
  3. (per estensione) panca fatta in legno
  4. (per estensione) ripiano fatto in legno

tallo m sing (pl.: tallos)

  1. (botanica) stelo
  2. (botanica) germoglio
  3. (regionale) (Andalusia) churro, tejeringo
  4. (regionale) (Cile) (botanica) cardo santo (Centaurea benedicta)

tallo

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di tallar

IPA: /ˈtaʝo/

Italiano

Galiziano

Spagnolo