stricnina
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
stricnina ( approfondimento) f sing (pl.: stricnine)
- (chimica organica) (biochimica) (medicina) (farmacologia) alcaloide vegetale molto velenoso, ottenuto dalla noce vomica e usato in pediatria per stimolare l'attività del midollo spinale
Sillabazione[modifica]
- stric | nì | na
Pronuncia[modifica]
IPA: /strikˈnina/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva dal latino scientifico Strychnos, che deriva dal greco στρύχνος
Parole derivate[modifica]
Traduzione
1. alcaloide vegetale molto velenoso
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale