straccio
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
straccio m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | straccio | stracci |
femminile | straccia | stracce |
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
straccio ( approfondimento) m sing (pl.: stracci)
- frammento di stoffa deteriorato proveniente dalla confezione di vestiti
Voce verbale
straccio
- prima persona singolare dell'indicativo presente di stracciare
Sillabazione[modifica]
- stràc | cio
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da stracciare
Sinonimi[modifica]
- (di abito, tessuto) logoro, lacero, consunto, frusto
- (di tessuto) brandello
- (nell’uso domestico) pezza, strofinaccio, cencio, panno
- (senso figurato) (di persona) rottame, larva
- (familiare) vestito logoro, abito consunto
- (per estensione) indumento

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- ridursi a uno straccio
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 561-562