spaventapasseri
Italiano[modifica]

Sostantivo
spaventapasseri ( approfondimento) m inv
- manichino posto nei campi per terrorizzare le specie ornitologiche.
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- spa | ven | ta | pàs | se | ri
Pronuncia[modifica]
IPA: /spaventaˈpasseri/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dalla contrazione di spaventare e dal plurale di passero
Citazione[modifica]
![]() |
«Dissi una volta a uno spaventapasseri: «Devi essere stanco di stare in questo campo solitario
E lui disse: «La gioia di spaventare è profonda e durevole, e non me ne stanco mai » |
Sinonimi[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su spaventapasseri
Wikipedia contiene una voce riguardante spaventapasseri
Commons contiene immagini o altri file su spaventapasseri