soglia
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
soglia f sing (pl.: soglie)
- (edilizia) (architettura) lastra di pietra, cemento o legno che unisce al livello del pavimento gli stipiti di un vano d'ingresso
- (scuola) (diritto) (economia) (statistica) limite massimo o minimo di qualcosa
- soglia del dolore: nel contenimento della sofferenza
- (per estensione) parametro entro o oltre il quale vengono percepiti un effetto costante oppure un'alternanza o un cambiamento
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈsɔʎʎa/
Sillabazione[modifica]
- sò | glia
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (per estensione) porta, ingresso, entrata, uscio
- (senso figurato) inizio, principio, primordio
- (senso figurato) (in campi scientifici) limite minimo, valore minimo
- (di scafo) cinta, friso

Contrari[modifica]
- (senso figurato) fine, termine, conclusione
- (senso figurato) (in campi scientifici) limite massimo, tetto, valore massimo
.
Traduzione
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup