Vai al contenuto

servita

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

servita f sing

   singolare   plurale 
 maschile    servito    serviti 
 femminile    servita    servite 
  1. femminile di servito

servita (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: serviti)

  1. (religione), (cristianesimo) religioso dell'ordine dei Servi di Maria, congregazione religiosa istituita a a Firenze nel 1233 da sette nobili di Firenze, basata sulla regola di sant’Agostino

servita

  1. participio passato femminile singolare di servire
ser | vì | ta

IPA: /serˈvita/


Vedi le traduzioni
participio passato femminile singolare di servire

servita

  1. nominativo femminile singolare del participio perfetto (servītus) di serviō
  2. vocativo femminile singolare del participio perfetto (servītus) di serviō
  3. ablativo femminile singolare del participio perfetto (servītus) di serviō
  4. nominativo neutro plurale del participio perfetto (servītus) di serviō
  5. accusativo neutro plurale del participio perfetto (servītus) di serviō
  6. vocativo neutro plurale del participio perfetto (servītus) di serviō
  • (nominativo e vocativo femminile singolare del participio) sĕr | vī | tă
  • (nominativo, accusativo e vocativo neutro plurale del participio) sĕr | vī | tă
  • (ablativo femminile singolare del participio) sĕr | vī | tā
  • (pronuncia classica, nominativo e vocativo femminile singolare del participio) IPA: /serˈwiː.ta/
  • (pronuncia classica, nominativo, accusativo e vocativo neutro plurale del participio) IPA: /serˈwiː.ta/
  • (pronuncia classica, ablativo femminile singolare del participio) IPA: /serˈwiː.taː/
  • (pronuncia ecclesiastica, tutte le accezioni) IPA: /serˈvi.ta/

vedi servītus, serviō

Altri progetti

[modifica]