seppia
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]

Sostantivo
seppia ( approfondimento) f sing (pl.: seppie)
- (zoologia), (malacologia) mollusco marino dotato di tentacoli intorno alla bocca, ha una conchiglia interna, per difendersi emette una sostanza nera; vive soprattutto nel Mar Mediterraneo, nei mari del Nord e in quelli atlantici;la sua classificazione scientifica è Sepiidae (
tassonomia)
- tonalità di color grigio-scuro
Sillabazione[modifica]
- sép | pia
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈseppja/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (tonalità di colore) seppiato
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Iperonimi[modifica]
Traduzione
(zoologia) mollusco marino dotato di tentacoli
|
tonalità di colore
|
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Seppia, su Enciclopedia Sapere.it
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana