risarcire
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
risarcire (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- ri | sar | cì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /risarˈt͡ʃire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino resarcire ormato da re- e sarcire cioè "aggiustare (qualcosa)" e specificatamente racconciare, rappezzare"
Sinonimi[modifica]
- restituire, pagare, saldare, liquidare, regolare, reintegrare, compensare, ricompensare
- (un danno) rifondere, rimborsare, indennizzare
- rimborsare, ripagare, restaurare, raccomodare
- (raro) riparare
- (antico) cicatrizzare, rimarginare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
compensare (riferito ad un danno)
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Alessandro Masi, "Per ben risarcire ci vogliono ago e filo" in "Sette" (settimanale del "Corriere della sera" ), 24 dicembre 2014 pagina 18
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale