resilienza
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
resilienza ( approfondimento) f (pl.: resilienze)
- (fisica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) capacità di un materiale di tornare in forma primitiva dopo una deformazione
- (psicologia) l'insieme di caratteristiche e risorse che un individuo ha per affrontare gli eventi della vita
Sillabazione[modifica]
- re | si | lién | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /resiˈljɛntsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da resiliente,dal latino resiliens che deriva da resilire cioè "rimbalzare"

Contrari[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Dizionario-Online.net, Dizionario Online edizione on line
- Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Resilienza (ingegneria)
Wikipedia contiene una voce riguardante Resilienza (biologia)
Commons contiene immagini o altri file su Resilienza (biologia)
Wikipedia contiene una voce riguardante Resilienza (psicologia)