recessività
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
recessività ( approfondimento) f
- (biologia) tendenza di un carattere genetico a restare latente in un individuo eterozigote per tale carattere, e ad essere mascherato nel fenotipo dal carattere dominante determinato dall’altro allele
Sillabazione[modifica]
- re | ces | si | vi | tà
Pronuncia[modifica]
→ Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Etimologia / Derivazione[modifica]
da recessivo

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante recessività