promessa
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
promessa f sing
- femminile singolare di promesso
- sposa promessa
- Terra promessa
Sostantivo
promessa ( approfondimento) f (pl.: promesse)
- impegno a fare (o non fare) qualcosa
- Mi hai fatto una promessa, ora mantienila!
- possibilità che succeda qualcosa, talvolta per [probabile] accordo
- ho compreso che una promessa non è sempre una promessa
- (per estensione) qualcosa detto, scritto, fatto, con la precedente premessa per il suo compimento
- ha realizzato la promessa perché è sincero
Voce verbale
promessa
- participio passato femminile singolare di promettere
Sillabazione[modifica]
- pro | mès | sa
Pronuncia[modifica]
IPA: /proˈmessa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- (aggettivo) vedi promesso
- (sostantivo) dal latino tardo plurale di promĭssa cioè "cose promesse" neutro plurale del participio passato di promittĕre ossia "promettere"
- (voce verbale) vedi promettere
Citazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- impegno, parola data, parola, giuramento, accordo, patto, garanzia, assicurazione, fede, voto, vincolo
- (senso figurato) (di calciatore, di musicista) speranza

Contrari[modifica]
- (senso figurato) delusione, fallimento, fallito
Proverbi e modi di dire[modifica]
- ogni promessa è debito
- promessa di marinaio: promessa presto dimenticata
Traduzione
atto od effetto del promettere
participio passato femminile singolare di promettere
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 431