procura
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
procura ( approfondimento) f sing (pl.: procure)
- (diritto) negozio giuridico unilaterale con cui una persona conferisce a un’altra, detta procuratore, il potere di rappresentarla in tutti o in alcuni atti giuridici
- procura della repubblica
Voce verbale
procura
- terza persona singolare dell'indicativo presente di procurare
- seconda persona singolare dell'imperativo di procurare
Sillabazione[modifica]
- pro | cù | ra
Pronuncia[modifica]
IPA: /proˈkura/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal verbo procurare
Sinonimi[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
(diritto) termine giuridico
|
|
terza persona singolare dell'indicativo presente di procurare
seconda persona singolare dell'imperativo di procurare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, pagina 427