presumere
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
presumere (vai alla coniugazione)
- credere, essere convinti o sospettare di qualcosa sulla base di speculazioni, congetture o ragionamenti logici non dimostrati
- credersi in grado di fare qualcosa che in realtà eccede le proprie effettive capacità, o che supera i limiti della convenienza sociale
- (per estensione) avere una eccessiva e non giustificata opinione di sé, o delle proprie capacità
- presume di essere intelligente
- presume troppo di sé
Sillabazione[modifica]
- pre | sù | me | re
Pronuncia[modifica]
- IPA: /preˈzumere/, /preˈsumere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino praesumere, composto di prae- e sumere
Sinonimi[modifica]
- (credere in base a congetture) supporre, ritenere, congetturare
- (credere di poter fare cose oltre le proprie possibilità o opportunità) pretendere
Parole derivate[modifica]
- presumibile, presumibilità, presumibilmente, presuntivamente, presuntivo presuntuosaggine, presuntuosità, presuntuosamente, presuntuoso, presunzione, presunto
Traduzione
credere in base a congetture
credere di poter fare cose oltre le proprie possibilità o opportunità
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli