piovra
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
piovra ( approfondimento) f sing(pl.: piovre)
- (zoologia) mollusco cefalopode
- (senso figurato) persona o istituto che s'attacca fortemente ad altra persona, o amministrazione o simili, per cavarne continuo profitto
Sillabazione[modifica]
- piò | vra
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈpjɔvra/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese pieuvre, che deriva dal latino poly̆pus cioè "polipo"
Sinonimi[modifica]
- (zoologia) polpo
- (senso figurato) sfruttatore, sanguisuga, parassita, sfruttatore, profittatore, sciacallo, vampiro, pirata, filibustiere
- (senso figurato) mafia
Iponimi[modifica]
Iperonimi[modifica]
Traduzione
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup