perlustrare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
perlustrare (vai alla coniugazione)
- muoversi in un un luogo scrutandolo con attenzione, per rendersi conto di qualcosa, per andare alla ricerca di cose o persone
Sillabazione[modifica]
- per | lu | strà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /perlusˈtrare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino perlustrare, infinito presente attivo di perlustro, composto di per, "per, attraverso" e lustro, "purificare", e per estensione "girare attorno a"
Sinonimi[modifica]
- percorrere, esplorare, ispezionare, battere, setacciare, controllare, esaminare, visitare, vigilare, frugare, sorvegliare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Latino[modifica]
Voce verbale
perlustrare
- infinito presente attivo di perlustrō
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di perlustrō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /per.lus.traː.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi perlustrō
Uso / Precisazioni[modifica]
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque perlustrō
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- latino
- vedi perlustro