pedofilia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
pedofilia ( approfondimento) f sing (pl.: pedofilie)
- (psicologia) (medicina) (psichiatria) parafilia contraddistinta dall'attrazione sessuale di un adulto nei confronti di un bambino (sotto i 14 anni o che non abbia raggiunto la pubertà)
- (diritto) Attrazione sessuale focalizzata su un soggetto di età inferiore all'età del consenso stabilita dalla legge.
- (sociologia) Il fenomeno della pedofilia, inteso come l'insieme di vicende che fanno contorno ai casi di rapporti sessuali tra adulti e minorenni
Sillabazione[modifica]
- pe | do | fi | lì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /pedofiˈlia/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriv dal greco παιδοϕιλέωcioè "amare i fanciulli", formato da παῖς παιδός cioè "fanciullo" e ϕιλέω osia "amare"
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it