Vai al contenuto

paratoia

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
una paratoia

paratoia (Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: paratoie)

  1. (tecnologia) dispositivo per regolare il deflusso di un corso d’acqua, formato da un elemento piano o sagomato che, muovendosi su e giù nella corrente, impedisce almeno in parte il passaggio dell’acqua
pa | ra | tó | ia

Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

deriva da parare cioè "fermare, arrestare, porre un riparo"

sistema regolabile di sbarramento

Altri progetti

[modifica]