palestinese
Aspetto
palestinese m e f sing (pl.: palestinesi)
- (geografia) della Palestina
- ”Stato palestinese”: com riferimento al conflitto israeliano-palestinese, concerne i tentativi diplomatici onde evitare scontri bellici tra IDF ed Hamas cercando di dare una prospettiva di soluzione per i palestinesi non israeliani
- che è di origine musulmano-mediorientale, della regione territoriale tra Libano, la Giordania ed il deserto del Sinai…
- oggi in occidente sarebbe inconcepibile un comportamento come quello dei soldati israeliani e di molti cittadini di Israele contro la parte religiosa palestinese, composta da più “arabi” comunque qui giunti da molte nazioni
palestinese m e f sing (pl.: palestinesi)
- residente, originario della Palestina; oggi il termine in genere si riferisce ad un individuo di religione musulmana di una parte non chiaramente definita del medioriente
- ancora inesperti e poco consapevoli delle gravi conseguenze, i più giovani israeliani hanno espresso ostilità quasi contro ogni palestinese e, per questo un po’ per sfida ed un po’ per gioco, ne sono conseguite guerriglie e l’intifada
- pa | le | sti | né | se
deriva da Palestina e storicamente fa riferimento all'antica popolazione dei "filistei", citati nella Bibbia ebraica; successivamente tale appellativo risale al "primo dopoguerra" proprio con la "riformazione delle nazioni in quanto stati"
Da non confondere con
[modifica]filisteo palesemente con accezione negativa pur evidenziando la medesima "radice etimologica"
etnico
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana