otorinolaringoiatria
Aspetto

otorinolaringoiatria ( approfondimento)
f sing
(pl.: otorinolaringoiatrie)
- o | to | ri | no | la | rin | go | ia | trì | a
IPA: /otorinolariŋɡojaˈtria/
formato da otorino-,(dal greco antico: oùs, otòs che significa "orecchio" e da rhis, rhinòs che vuol dire "naso") laringo-, (dal greco λάρυγξ ossia "voragine, laringe" e -iatria cioè "medicina"
branca della medicina
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia on line
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante otorinolaringoiatria
Commons contiene immagini o altri file su otorinolaringoiatria