Vai al contenuto

ostensione

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

ostensione (Wikipedia approfondimento) f sing(pl.: ostensioni)

  1. (religione), (cristianesimo) mostra di qualcosa di sacro
  2. (raro) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
particolare di un ostensorio un tempo utilizzato per l'adorazione eucaristica


o | sten | sió | ne

IPA: /ostenˈsjone/

dal latino tardo ostensio che deriva da ostendĕre cioè "mostrare"

Vedi le traduzioni

Altri progetti

[modifica]