oscura
Italiano[modifica]
Aggettivo
oscura f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | oscuro | oscuri |
femminile | oscura | oscure |
- femminile di oscuro
Voce verbale
oscura
- terza persona singolare dell'indicativo presente di oscurare
- seconda persona singolare dell'imperativo di oscurare
Sillabazione[modifica]
- o | scù | ra
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi oscurare
Sinonimi[modifica]
- senza luce, scarsamente illuminata, scura, nera, buia, cupa, tenebrosa, tetra, fosca
- opaca, appannata
- (di colore) spenta
- (senso figurato) (di autore, poeta) difficile, fumosa, incomprensibile, impenetrabile, enigmatica, misteriosa, astrusa, inintelligibile
- (di pensiero, idea) confusa, intricata, sospetta, ambigua, equivoca
- (senso figurato) conosciuta, incerta, indeterminata
- (di situazione) ignota, dimenticata, ignorata

Contrari[modifica]
- chiara, luminosa, soleggiata
- trasparente, limpida
- (di colore) vivace, accesa
- (senso figurato) (di autore, poeta) comprensibile, semplice, facile
- (di pensiero, idea) lineare
- (senso figurato) conosciuta, certa, determinata
- (di situazione) nota, famosa, rinomata, illustre
Traduzione
terza persona singolare dell'indicativo presente di oscurare
seconda persona singolare dell'imperativo di oscurare
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup