nevrastenia
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
nevrastenia f sing (pl.: nevrastenie)
- (psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) debolezza nervosa tale da aumentare l'ansia e l'irritabilità, di origine prevalentemente costituzionale
- (per estensione) (senso figurato) momento convulso della mente a causa del quale si origina manifesta collera in seguito ad inibita frustrazione
- ha fasi di nevrastenia con potenziale sindrome anoressica
Sillabazione[modifica]
- ne | vra | ste | nì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /nevrasteˈnia//
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (medicina) debolezza di nervi, eccitabilità
- (senso figurato) nervosismo, suscettibilità, irritabilità

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup