nazionalità
Italiano[modifica]
Sostantivo
nazionalità ( approfondimento) f inv
- (storia) (politica) (diritto) cittadinanza etnica
- gli abitanti di lingua tedesca dell'Alto Adige sono di nazionalità austriaca ma sono cittadini dello Stato italiano
Sillabazione[modifica]
- na | zio | na | li | tà
Pronuncia[modifica]
IPA: /natsjonaliˈta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese nationalité che deriva da national cioè "nazionale"
Citazione[modifica]
![]() |
«Anche i bambini piccoli non si preoccupano della religione o della nazionalità, della ricchezza o della povertà: vogliono soltanto giocare insieme
»
|
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su nazionalità
Wikipedia contiene una voce riguardante nazionalità