nauta
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
nauta m e f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | nauta | nauti |
femminile | nauta | naute |
Sillabazione[modifica]
- nàu | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: nawta
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
Sillabazione[modifica]
- nàu | ta
Latino[modifica]
singolare | plurale | |
---|---|---|
nominativo | naută | nautae |
genitivo | nautae | nautārŭm |
dativo | nautae | nautīs |
accusativo | nautăm | nautās |
vocativo | naută | nautae |
ablativo | nautā | nautīs |
Sostantivo
nauta m sing, prima declinazione (genitivo: nautae)
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /ˈnau̯.ta/
Ascolta la pronuncia (pronuncia classica) :
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco antico ναύτης (naútēs), "marinaio"
Termini correlati[modifica]
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- ^ Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma nauta (edizione online sul portale del Progetto Perseus)