miserabile
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
miserabile m e f sing(pl.: miserabili)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- un miserabile trafficante di essere umani
Sillabazione[modifica]
- mi | se | rà | bi | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /mize'rabile/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino miserabĭlis che deriva da miserari cioè "avere pietà, commiserare"
Citazione[modifica]
![]() |
«Anche l'uomo più miserabile è in grado di scoprire le debolezze del più degno, anche il più stupido è in grado di scoprire gli errori del più saggio
»
|
Sinonimi[modifica]
- infelice, compassionevole, povero, spregevole
- (senso figurato) scarso, meschino
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication