miniera
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]

Sostantivo
miniera ( approfondimento) (pl.: miniere)
- (geologia) (mineralogia) (tecnologia) (ingegneria) luogo o complesso industriale dove avviene l'estrazione di rocce e minerali di interesse economico o industriale, grazie a lavorazioni eseguite principalmente in sotterraneo
- (figurato) fonte copiosa e abbondante
- lui è una miniera di informazioni
Sillabazione[modifica]
- mi | niè | ra
Pronuncia[modifica]
IPA: /miˈnjɛra/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese minière, derivato di mine (in italiano vedi mina)
Sinonimi[modifica]
- giacimento, cava
- (senso figurato) fonte inesauribile, ricca sorgente, pozzo
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale