maschilismo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
maschilismo ( approfondimento) m sing(pl.: maschilismi)
- (storia) (sociologia) (politica) (diritto) atteggiamento di superiorità, sostenuto in vari ambiti, degli individui di sesso maschile nei confronti delle donne
Sillabazione[modifica]
ma | schi | li | smo
Pronuncia[modifica]
IPA: /maskiˈlizmo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
feriva da maschile;dall'unione della parola maschio col suffisso -ismo

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Da non confondere con[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni sul maschilismo
Wikipedia contiene una voce riguardante maschilismo