maracuja
Jump to navigation
Jump to search

Italiano[modifica]
Sostantivo
maracuja f inv
- (botanica) bacca tropicale commestibile della Passiflora edulis, di colore giallo brillante o porpora scuro, poco più piccolo di un limone, con l'interno ricco di semi; si usa soprattutto per estrarne il succo, che solitamente si consuma mescolato ad altri succhi di frutti tropicali; è chiamato anche frutto della passione;
- (botanica) pianta tropicale (Passiflora edulis) originaria del Sudamerica e ora coltivata anche in Africa, in India e in Australia, sia per il frutto, sia a scopo ornamentale, sia per le foglie di cui si fanno infusi; è chiamata anche granadiglia;
Sillabazione[modifica]
- ma | ra | cù | ja
Pronuncia[modifica]
IPA: /ma.raˈku.ja/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal portoghese maracujá, corruzione del guaranì mberu kuja ossia "allevamento di mosche", in quanto il fiore risulta particolarmente attraente per quel genere di insetti
Traduzione
frutto
pianta
→ Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.