lecito
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
lecito m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | lecito | leciti |
femminile | lecita | lecite |
- (diritto) che è consentito dalla convenienza sociale, dalle norme morali e legali
Sostantivo
lecito m solo sing
- ciò che è legale
Sillabazione[modifica]
- le | ci | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈlet͡ʃito/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino lìcitus, participio passato di licère cioè " essere consentito"
Sinonimi[modifica]
- legale, legittimo, consentito, permesso, ammesso, concesso
- giusto, corretto, regolare, morale, onesto, decoroso, opportuno, conveniente, adeguato

Contrari[modifica]
- illecito, illegale, illegittimo
- ingiusto, scorretto, irregolare, immorale, disonesto
- proibito, vietato
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola