leccare
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
leccare (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- lec | cà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /lekˈkare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francone *lekkōn (da cui il fiammingo lekken, limburghese lekke); cfr. francese lécher, occitano lecar, veneto lecàr, licàr.
Sinonimi[modifica]
- lambire, sfiorare, toccare, carezzare
- (senso figurato) (di persona) adulare, lusingare, incensare, ungere, lisciare, blandire, lustrare
- (senso figurato) perfezionare, rifinire, curare, limare, polire
- (familiare) arruffianarsi,
- (uso) piaggiare

Contrari[modifica]
- criticare, disapprovare, screditare
- (senso figurato) tirare via, sgrossare
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- leccare il culo : adulare meschinamente
Traduzione
lambire
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana