lavanda
Aspetto
lavanda f sing (pl.: lavande)
- la | vàn | da
IPA: /laˈvanda/
dal latino lavanda, nominativo femminile del gerundivo (lavandus) del verbo lavo, "lavare"; come nome di pianta, forse derivato da tale accezione, perché anticamente si usava profumare con questi fiori l'acqua utilizzata per lavarsi
lavanda
- nominativo femminile singolare del gerundivo (lavandus) di lavō
- vocativo femminile singolare del gerundivo (lavandus) di lavō
- ablativo femminile singolare del gerundivo (lavandus) di lavō
- nominativo neutro plurale del gerundivo (lavandus) di lavō
- accusativo neutro plurale del gerundivo (lavandus) di lavō
- vocativo neutro plurale del gerundivo (lavandus) di lavō
lavanda
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- De Agostini Scuola, Garzanti linguistica versione on line
- latino
- vedi lavo