lardo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
lardo ( approfondimento) m sing (pl.: lardi)
- salume di maiale italiano costituito in gran parte da grasso
- (per estensione) grasso del maiale sottocutaneo
Sillabazione[modifica]
- làr | do
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈlardo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- Tanto va la gatta al lardo, che ci lascia lo zampino (Una volta il lardo veniva tagliato a pezzettini in casa con la mezzaluna, e i gatti domestici cercavano di arraffarne qualcuno con la zampa. Poteva capitare di ferire il gatto per sbaglio. Così, chi si ostina a cercar di ottenere qualcosa di proibito o prezioso, può finire col rimetterci del suo)
Traduzione
1. salume di maiale italiano costituito in gran parte da grasso
adipe
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication