deriva dal nome proprio di persona “Israel” o “Israele” ovvero il patriarca ebreo Giacobbe, personaggio biblico; riguarda l’insieme tutto degli ebrei in quanto “prediletto di Dio tra le nazioni”, “primogenito”, anche quale “fratello maggiore” nella dottrina teologica cattolica.
«Gli Israeliti gemettero per la loro schiavitù, alzarono grida di lamento e il loro grido dalla schiavitù salì a Dio. Dio ascoltò il loro lamento, Dio si ricordò della sua alleanza con Abramo, Isacco e Giacobbe. Dio guardò la condizione degli israeliti, Dio se ne diede pensiero
»