isomorfismo
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: controllare traduzione in polacco. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
isomorfismo ( approfondimento) m (pl.: isomorfismi)
- (matematica) omomorfismo biunivoco, ovvero funzione biunivoca tra due strutture algebriche che conserva le operazioni
- (fisica) (chimica) in cristallochimica, fenomeno per cui due composti ionici, aventi formula chimica analoga e analoga dimensione relativa degli ioni, cristallizzano nello stesso sistema e sono in grado di dare cristalli misti (cioè soluzioni solide) per la capacità degli ioni di scambiarsi tra loro all'interno del reticolo cristallino
Sillabazione[modifica]
- i | so | mor | fì | smo
Etimologia / Derivazione[modifica]

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante isomorfismo