invertito
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: Dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Aggettivo
invertito m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | invertito | invertiti |
femminile | invertita | invertite |
- che è messo in modo inverso
Sostantivo
invertito m sing (pl.: invertiti)
Voce verbale
invertito
- participio passato maschile singolare di invertire
Sillabazione[modifica]
- in | ver | tì | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /inverˈtito/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da invertire
Sinonimi[modifica]
- rovesciato, capovolto, ribaltato, stravolto, scambiato
- cambiato, mutato; girato, voltato
- inverso, opposto, contrario
- gay, diverso, pederasta, sodomita
- (volgare) finocchio
- (spregiativo) checca

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
participio passato di invertire
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier pagina 1085