intimità
Italiano[modifica]
Sostantivo
intimità ( approfondimento) f inv
- relazioni intime tra uomo e donna
- (senso figurato) piena realizzazione della comunicazione dialettica e della comprensione reciproca, solitamente in amicizia tra due individui
- (per estensione) (senso figurato) quanto coinvolge il contorno della propria esistenza immediata
Sillabazione[modifica]
- in | ti | mi | tà
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di intimo
Citazione[modifica]
![]() |
«Intimità vuol dire mettersi nella pelle dell'altro senza smarrire il senso della propria identità. Vuole dire ricevere l'altro nel proprio territorio intimo senza sentirsi invasi o contaminati
»
|
Sinonimi[modifica]
- familiarità, confidenza, rapporto stretto, dimestichezza, cameratismo
- ambiente accogliente, calore, tepore
- affettuosità, effusioni, sessualità, rapporto sessuale, rapporto amoroso
- privacy, riservatezza, vita privata, privatezza
- interiorità, coscienza, profondità, spiritualità

Contrari[modifica]
- distacco, estraneità, diffidenza, riservatezza
- vita pubblica
- esteriorità, apparenza, superficialità
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti 2006, pagina 289