ingorgo
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
ingorgo m sing (pl.: ingorghi)
- accumulo di acque correnti in un punto ostruito o intasato;
- (medicina) (per estensione) ingrossamento dovuto a un accumulo di umori nelle ghiandole o nei polmoni;
- (medicina) infiltrazione stagnante di un tessuto nel quale si accumula una particolare secrezione;
- (medicina) ingorgo mammario: accumulo di latte nella ghiandola mammaria dopo il parto;
- (per estensione) accumulo di veicoli che causa un rallentamento o un blocco del traffico su una strada;
Sillabazione[modifica]
- in | gor | go
Pronuncia[modifica]
IPA: /inˈɡorɡo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Derivato per retroformazione da "ingorgare"
Sinonimi[modifica]
- ristagno, ammasso, accumulo, otturazione, occlusione
- (per estensione) intasamento, imbottigliamento, blocco, arresto, ostruzione

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup