ingegnere
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
ingegnere ( approfondimento) m singe f pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | ingegnere | ingegneri |
femminile | ingegnera | ingegnere |
- (professione) (edilizia) (tecnologia) (ingegneria) professionista laureato in ingegneria, abilitato a progettare e realizzare opere industriali e civili
- quell'ingegnere ha verificato la solidità antisismica di quell'edificio
Sillabazione[modifica]
- in | ge | gnè | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /iŋd͡ʒeˈɲɲɛre/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di ingegno, nel significato di congegno, meccanismo; letteralmente "costruttore d'opere complesse"
Citazione[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it